Associazione Pionieri d'Italia
  • Home
  • Statuto
    • Incontri
      • I serie anno 2017
      • II serie anno 2017/2018
      • III serie anno 2018/2019
      • IV serie anno 2019/2020
      • V serie anno 2020/2021
      • VI serie anno 2021/2022
      • VII serie anno 2022/2023
      • VIII serie anno 2023/2024
      • IX serie anno 2024/2025
    • Approfondimenti - Interviste Integrali
    • Mostre
    • Attività Centro Studi
    • 5x10005x1000
  • Adesioni
  • Direttivo
  • Memoria API
    • Gallery Memoria API
    • Video Associazione
    • Memoria
    • Libreria API
    • Archivio storico "Dina Rinaldi"
    • Pionieri nel Mondo
    • Registrazioni Audio
    • ARCHIVI CONNESSI
    • Il Pioniere
  • Link
  • Contatti
  • Download

Approfondimenti radio

IX serie 2024/25

Dettagli
Categoria: Approfondimenti radio
Pubblicato: 12 Giugno 2024

repubblica dei regazzi

In questa pagina di approfondimento vogliamo portare a conoscenza i contributi speciali video, l’interviste, gli articoli e i dibattiti che hanno avuto al centro le problematiche del dopoguerra 1945/70 sull’educazione giovanile, sui personaggi significativi e sui fatti poco o non conosciuti di quel periodo storico.

I futuri uomini, per la maggior parte figli di proletari, che gestivano la repubbliche dei ragazzi in vari luoghi d’Italia già dal 1947 (la Repubblica dei Ragazzi in Gamba di via Sala 3 a Milano fu una delle prime) avevano lo spirito di guardare avanti e formare il loro e il nostro futuro con la speranza di non essere sempre gli ultimi. Noi in questa pagina richiediamo e pubblicheremo contributi di tutti i generi che ci permetteranno di capire meglio quel periodo storico.

TRASMISSIONI RADIO - IX SERIE 2024/2025

wave Puntata n. 1 - 02/10/2024 -Fumetti a sinistra, un mondo dentro al balloon - 00:26:03

 wave Puntata n. 2 - 09/10/2024 - Bruno Ciari arriva a Bologna e cambiala la scuola - 00:28:13

 wavePuntata n. 3 - 16/10/2024 - Nuvole in città, storie a fumetti disegnate a 24 mani - 00:24:15

wavePuntata n. 4 - 23/10/2024 - Il direttore del Wow! di Milano e l’universo delle graphic novel  - 00:26:10

wavePuntata n. 5 - 30/10/2024 - Storia di Mènega raccontata da Marinella Rossi  - 00:23:05

wavePuntata n. 6 - 06/11/2024 - Un film e la Storia: I Treni dei Bambini  - 00,28.28

wavePuntata n. 7 - 13/11/2024 - Il BettyB Festival di Vignola scalda la pianura padana - 00,26.58

wavePuntata n. 8 - 20/11/2024 - Il CRAP parla arabo nella mostra “Oltremari” di Jesi - 00,27.10

wavePuntata n. 9 - 27/11/2024  - I teatrini di carta di Fernanda Pessolano - 00,27.40

wavePuntata n. 10 - 4/12/2024  - Cento anni per Alberto Manzi, il Maestro d’Italia - 00,28.14

wavePuntata n. 11 - 11/12/2024  - L’Intervista di Roberto Farnè ad Alberto Manzi - 00,26.33

wavePuntata n. 12 - 18/12/2024  Alberto Manzi, non solo bravo maestro, ma anche importante scrittore - 00,25.55

wavePuntata n. 13 - 25/12/2024  Pasqua con chi vuoi, Natale con il C.R.A.P.! - 00,28.26

wavePuntata n. 14 - 1/1/2025 La Favola di Natale di Zio Paperone - 00,32.03

wavePuntata n. 15 - 15/1/2025 Il pioniere Ugo Mazza e le Feste dell’Unità di Giorgio Franzaroli - 00,25.51

wavePuntata n. 16 - 22/1/2025 Le lotte per la casa negli Usa secondo Bambi Kramer - 00,26.46

 wavePuntata n. 17 - 29/1/2025 Il Corriere dei Ragazzi, una bella esperienza durata troppo poco - 00,26.52

wavePuntata n. 18 - 5/2/2025 A spasso per Bologna con le notti bianche in compagnia dei fumetti - 00,28.34

wavePuntata n. 19 - 12/2/2025 Bologna sottosopra con le Torri Gemelle diverse e la guida della città a fumetti - 00,27.07

wavePuntata n. 20 - 19/2/2025  La preziosa eredità di Maria Montessori - 00,25.45

wavePuntata n. 21 - 19/2/2025 Un Carnevale di San Giovanni in Persiceto tutto speciale - 00,28.36

wavePuntata n. 22 - 26/2/2025 Design, industrie e creatività ad Omegna, terra di Gianni Rodari - 00,25.00

wavePuntata n. 23 - 5/3/2025 Una donna speciale per lo speciale 8 marzo: Violeta Parra - 00,25.02

wavePuntata n. 24 - 12/3/2025 L’invasione dal Giappone degli ultra corpi manga - 00,23.59

wavePuntata n. 25 - 19/3/2025 Ancora sui manga che riempiono gli scaffali dei fumetti - 00,26,32

wavePuntata n. 26 - 26/3/2025 Gianni Rodari a Forlì - 00,26,11

wavePuntata n. 27 - 2/4/2025 Il fumetto, la memoria, la tragedia palestinese - 00,27,11

wavePuntata n. 28 - 9/4/2025  Con i ciliegi a Vignola fioriscono anche i fumetti con BettyB - 00,26,18

wavePuntata n. 29 - 16/4/2025  Nell’uovo di Pasqua i disegni di Maicol & Mirco, Daniela Kulot e Henning Löhlein e Bacter - 00,23,13

wavePuntata n. 30 - 23/4/2025  Verso il 25 aprile partendo dalla nostra Costituzione anche vista con gli occhi dei fumetti - 00,28,16

wavePuntata n. 31 - 30/4/2025   Primo maggio con i lavoratori in lotta per difendere il salario, la pace, la vita - 00,28,28

wavePuntata n. 32 - 7/5/2025  Vogliono sfrattare Pippo, Pluto, Mafalda, Linus e tutti gli altri per costruire una Milano senza anima ma con tanto cemento. - 00,28,31

wavePuntata n. 33 - 14/5/2025   Diabolik arriva a Bologna: grande colpo a Palazzo Pallavicini. - 00,28,53

IV serie anno 2019/2020

Dettagli
Categoria: Approfondimenti radio
Pubblicato: 04 Ottobre 2019

repubblica dei regazzi

In questa pagina di approfondimento vogliamo portare a conoscenza i contributi speciali video, l’interviste, gli articoli e i dibattiti che hanno avuto al centro le problematiche del dopoguerra 1945/70 sull’educazione giovanile, sui personaggi significativi e sui fatti poco o non conosciuti di quel periodo storico.

I futuri uomini, per la maggior parte figli di proletari, che gestivano la repubbliche dei ragazzi in vari luoghi d’Italia già dal 1947 (la Repubblica dei Ragazzi in Gamba di via Sala 3 a Milano fu una delle prime) avevano lo spirito di guardare avanti e formare il loro e il nostro futuro con la speranza di non essere sempre gli ultimi. Noi in questa pagina richiediamo e pubblicheremo contributi di tutti i generi che ci permetteranno di capire meglio quel periodo storico.

Elenco Argomenti Trattati nelle trasmissioni radio

TRASMISSIONI RADIO - 2019/2020

wave Puntata n. 1 - 29/09/2019

wave Puntata n. 2 - 06/10/2019

wave Puntata n. 3 - 13/10/2019

wave Puntata n. 4 - 20/10/2019

wave Puntata n. 5 - 27/10/2019

wave Puntata n. 6 - 10/11/2019

wave Puntata n. 7 - 17/11/2019

wave Puntata n. 8 - 24/11/2019

wave Puntata n. 9 - 01/12/2019

wave Puntata n. 10 - 08/12/2019

wave Puntata n. 11 - 15/12/2019

wave Puntata n. 12 - 22/12/2019

wave Puntata n. 13 - 12/01/2020

wave Puntata n. 14 - 19/01/2020

wave Puntata n. 15 - 26/01/2020

wave Puntata n. 16 - 02/02/2020

wave Puntata n. 17 - 09/02/2020

wave Puntata n. 18 - 16/02/2020

wave Puntata n. 19 - 23/02/2020

wave Puntata n. 20 - 01/03/2020

wave Puntata n. 21 - 08/03/2020

wave Puntata n. 23 - 22/03/2020

wave Puntata n. 24 - 29/03/2020

wave Puntata n. 25 - 05/04/2020

wave Puntata n. 26 - 12/04/2020

wave Puntata n. 27 - 19/04/2020

wave Puntata n. 28 - 26/04/2020

wave Puntata n. 29 - 03/05/2020

wave Puntata n. 30 - 10/05/2020

wave Puntata n. 31 - 17/05/2020

wave Puntata n. 32 - 24/05/2020

wave Puntata n. 33 - 31/05/2020

wave Puntata n. 34 - 07/06/2020

V serie anno 2020/2021

Dettagli
Categoria: Approfondimenti radio
Pubblicato: 04 Ottobre 2019

repubblica dei ragazzi

In questa pagina di approfondimento vogliamo portare a conoscenza i contributi speciali video, l’interviste, gli articoli e i dibattiti che hanno avuto al centro le problematiche del dopoguerra 1945/70 sull’educazione giovanile, sui personaggi significativi e sui fatti poco o non conosciuti di quel periodo storico.

I futuri uomini, per la maggior parte figli di proletari, che gestivano la repubbliche dei ragazzi in vari luoghi d’Italia già dal 1947 (la Repubblica dei Ragazzi in Gamba di via Sala 3 a Milano fu una delle prime) avevano lo spirito di guardare avanti e formare il loro e il nostro futuro con la speranza di non essere sempre gli ultimi. Noi in questa pagina richiediamo e pubblicheremo contributi di tutti i generi che ci permetteranno di capire meglio quel periodo storico.

TRASMISSIONI RADIO - 2020/2021

wave Puntata n. 1 - 04/10/2020 - Ritorna “Fumetti a sinistra: un mondo dentro al balloon” - 00:28:55

wave Puntata n. 2 - 11/10/2020 - Le Lezioni di Fantastica di Gianni Rodari secondo Vanessa Roghi - 00:28:14

wave Puntata n. 3 - 18/10/2020 - “Cipollino nel paese dei Soviet” - 00:28:30

wave Puntata n. 4 - 25/10/2020 - Sandro Romildo dell’Arci Ragazzi ricorda Carlo Pagliarini fondatore dell’associazione - 00:29:21

wave Puntata n. 5 - 01/11/2020 - Antonio Faeti, testimone importante del Pioniere di Rodari - 00:29:38

wave Puntata n. 6 - 08/11/2020 - Antonio Faeti e il Pioniere: una persona informata dei fatti - 00:25:40

wave Puntata n. 7 - 15/11/2020 - Camillo Cantelli dell’Arciragazzi e il compagno di viaggio Carlo Pagliarini - 00:29:49

wave Puntata n. 8 - 22/11/2020 - Il Pioniere e il caso Bandiera Gialla - 00:26:45

wave Puntata n. 9 - 29/11/2020 - Gramsci e Rodari, ovvero il primato della grammatica - 00:28:03

wave Puntata n. 10 - 06/12/2020 - Paolo Gallinari e Carlo Pagliarini, due vecchi compagni di gioco - 00:27:51

wave Puntata n. 11 - 13/12/2020 - Josè Cabrero Arnal e Pif le chien: leggerezza e divertimento contro la tristezza dell’oppressione - 00:29:07

wave Puntata n. 12 - 20/12/2020 - Natale con i tuoi e… con il Pioniere! - 00:24:48

wave Puntata n. 13 - 10/01/2021 - Dedicato a Sergio Martelli: pioniere tra i pionieri - 00:28:36

wave Puntata n. 14 - 17/01/2021 - Il pensiero di Gianni Rodari secondo la pedagogista Rossella Caso - 00:26:32

wave Puntata n. 15 - 24/01/2021 - Gianni Rodari, Carlo Pagliarini, il noir delle graphic novels: ieri oggi nelle mille narrazioni per ragazzi - 00:28:39

wave Puntata n. 16 - 31/01/2021 - I Mille Volti di Rodari. Secondo Alberto Scanzi - 00:28:04

wave Puntata n. 17 - 07/02/2021 - Centenario di Rodari: è tutt’oro? Luci e ombre secondo Alberto Scanzi - 00:27:43

wave Puntata n. 18 - 14/02/2021 - Massimo Vitali: racconto vie nuove Miniera - 00:28:00

wave Puntata n. 19 - 21/02/2021 - Lo scrittore Massimo Vitali legge un Rodari vietato ai minori di diciotto anni - 00:28:35

wave Puntata n. 20 - 28/02/2021 - “La storia degli uomini” di Rodari, da Via Nuove all’Associazione Culturale Stella Alpina - 00:28:54

wave Puntata n. 21 - 07/03/2021 - Il fumetto dalla parte delle donne - 00:28:00

wave Puntata n. 22 - 14/03/2021 - I balloons di tre donne rivoluzionarie: Ada Gobetti, Frida Khalo e Angela Devis - 00:26:06

wave Puntata n. 23 - 21/03/2021 - ALTRE CENTO DI QUESTE FAVOLE: Gianni Rodari narrato da Letterio Todaro - 00:28:29

wave Puntata n. 24 - 28/03/2021 - Do you remember la Costituzione Italiana? - 00:27:37

wave Puntata n. 25 - 04/04/2021 - Il Pioniere nell’uovo - 00:27:47

wave Puntata n. 26 - 11/04/2021 - I fumetti protestano, piangono, ridono - 00:27:32

wave Puntata n. 27 - 18/04/2021 - Wow, che Museo! Gulp, che Manuale del Pioniere! - 00:26:30

wave Puntata n. 28 - 25/04/2021 - Fumetti antifascisti in festa per la Liberazione del 25 aprile - 00:28:50

wave Puntata n. 29 - 02/05/2021 - Dante a fumetti - 00:28:56

wave Puntata n. 30 - 09/05/2021 - Giana Anguissola della redazione del Pioniere - 00:29:57

wave Puntata n. 31 - 16/05/2021 - L’histoire d’O di Guido Crepax – Sesso, bugie e videotapes: censura tra i fumetti - 00:29:29

wave Puntata n. 32 - 23/05/2021 - Dopo tanti mesi di lock down... ci vuole Pazienza! - 00:27:42

wave Puntata n. 33 - 30/05/2021 - Fumetti di ieri e fumetti d’oggi: Clario Onesti secondo Luca Boschi, Miserere di Vincenzo Giordano e Vito Bruschini - 00:28:28

wave Puntata n. 34 - 06/06/2021 - L’editoria di Rodari nell’anno del centenario - 00:26:53

wave Puntata n. 35 - 13/06/2021 - Il Pioniere va in vacanza, arrivederci dopo l’estate! - 00:26:20

VI anno 2021/2022

Dettagli
Categoria: Approfondimenti radio
Pubblicato: 04 Ottobre 2019

repubblica dei regazzi

In questa pagina di approfondimento vogliamo portare a conoscenza i contributi speciali video, l’interviste, gli articoli e i dibattiti che hanno avuto al centro le problematiche del dopoguerra 1945/70 sull’educazione giovanile, sui personaggi significativi e sui fatti poco o non conosciuti di quel periodo storico.

I futuri uomini, per la maggior parte figli di proletari, che gestivano la repubbliche dei ragazzi in vari luoghi d’Italia già dal 1947 (la Repubblica dei Ragazzi in Gamba di via Sala 3 a Milano fu una delle prime) avevano lo spirito di guardare avanti e formare il loro e il nostro futuro con la speranza di non essere sempre gli ultimi. Noi in questa pagina richiediamo e pubblicheremo contributi di tutti i generi che ci permetteranno di capire meglio quel periodo storico.

TRASMISSIONI RADIO - 2021/2022

wave Puntata n. 1 - 03/10/2021 - Ritorna “Fumetti a Sinistra, un Mondo Dentro al Balloon” dal Pioniere alle Graphic Novels - 00:26:50

wave Puntata n. 1bis - 09/10/2021 - Torna La Notte Rossa di Bologna! - 00:02:41

wave Puntata n. 2- 10/10/2021 - Carlo Pagliarini/Associare i Ragazzi, una riflessione di ieri valida ancor oggi - 00:25:41

wave Puntata n. 3 - 17/10/2021 - Addio a due grandi illustratori del Pioniere: Giulia Mafai e Amedeo Gigli - 00:27:10

wave Puntata n. 4 -24/10/2021 - Pionieri di tutto il Mondo, a Omegna è nato il Museo Rodari! - 00:25:58

wave Puntata n. 5 - 31/10/2021 - Italia Ride! i fumetti dei giornalini secondo il blogger Luca Boschi - 00:26:16

wave Puntata n. 6 - 07/11/2021 - Vivere o sopravvivere con i giornalini a fumetti secondo la storia di Luca Boschi - 00:26:14

wave Puntata n. 7 - 14/11/2021 - Il fascino della carta frusciante: l’archivio Dina Rinaldi - 00:25:52

wave Puntata n. 8 - 21/11/2021 - Alla ricerca del giornalino perduto! - 00:26:41

wave Puntata n. 9 - 28/11/2021 - Gianni Rodari e l’Ambiente secondo Pino Boero: le filastrocche che piacerebbero a Greta - 00:26:24

wave Puntata n. 10 - 05/12/2021 - Tutti a scuola di ribellione con Pippi Calzelunghe - 00:24:54

wave Puntata n. 11 - 12/12/2021 - Super eroine: le memorie di Lia Finzi pioniera veneziana e Wonder Woman in mostra a Milano - 00:26:33

wave Puntata n. 12 - 19/12/2021 - Il Calendario dell’Avvento: aspettando il Natale con Gianni Rodari - 00:25:12

wave Puntata n. 13 - 26/12/2021 - Anche il Pioniere è in festa: filastrocche e musiche sotto l’albero - 00:28:33

wave Puntata n. 14 - 09/01/2022 - Il segretario del C.R.A.P. Carlo Zaia intervista la sempre giovane pioniera Lia Finzi - 00:27:30

wave Puntata n. 15 - 16/01/2022 - Toccare la bellezza, una mostra a Roma con Bruno Munari e Maria Montessori a confronto didattico vedendo e toccando oggetti - 00:25:39

wave Puntata n. 16 - 23/01/2022 - Il cinema di Gianni Rodari - 00:27:16

wave Puntata n. 17 - 30/01/2022 - Torte in cielo e sullo grande schermo - 00:27:31

wave Puntata n. 18 - 06/02/2022 - Il fumetto italiano in mostra al WOW di Milano - 00:27:55

wave Puntata n. 19 - 13/02/2022 - Diabolik ruba la scena anche nella Mole Antonelliana di Torino - 00:27:42

wave Puntata n. 20 - 20/02/2022 - Bravi Maestri, poco “tecnici” e molto schierati: Bruno Ciari, Mario Lodi, Gianni Rodari e Loris Malaguzzi - 00:28:34

wave Puntata n. 21 - 27/02/2022 - Altri quattro bravi maestri con la voglia di inventare con i ragazzi: Antonio Faeti, Albino Bernardini. Alberto Manzi e Don Milani - 00:26:30

wave Puntata n. 22 - 06/03/2022 - Verso l’8 Marzo: eroine nella fantasia e nella storia - 00:27:34

wave Puntata n. 23 - 13/03/2022 - Cent’anni e non sentirli per il maestro Mario Lodi - 00:25:33

wave Puntata n. 24 - 20/03/2022 - 30 con Lodi per il Movimento di Cooperazione Educativa - 00:27:52

wave Puntata n. 25 - 27/03/2022 - Quando i fumetti parlano di guerra - 00:26:26

wave Puntata n. 26 - 03/04/2022 - Fumetti in guerra per la pace - 00:27:46

wave Puntata n. 27 - 10/04/2022 - Exibitions: Carlo Pagliarini a Sant’Ilario d’Enza, Anthropocene a Barcellona Pozzo di Gotto, Vinicio Berti a Firenze - 00:27:18

wave Puntata n. 28 - 17/04/2022 - Buona Pasqua con un grande uovo pieno di Pace a tutti! - 00:27:47

wave Puntata n. 29 - 24/04/2022 - I fumetti planano sulla lotta della resistenza - 00:27:15

wave Puntata n. 29bis - 26/04/2022 - Speciale: Lavori di ieri e di oggi nei fumetti - 00:30:54

wave Puntata n. 30 - 08/05/2022 - Alla ricerca del segno perduto nel Pioniere - 00:26:19

wave Puntata n. 31 - 15/05/2022 - Mario Lodi secondo la storica Vanessa Roghi - 00:28:12

wave Puntata n. 32 - 22/05/2022 - fumetti piangono Luca Boschi e il CRAP con loro - 00:28:11

wave Puntata n. 33 - 29/05/2022 - Due maestri della fantasia si incontrano nei mondi misteriosi di Gianni Rodari e Giulio Verne - 00:27:03

wave Puntata n. 34 - 05/06/2022 - Ci vediamo ad ottobre con Cipollino, Chiodino ed Atomino! - 00:25:29

 logo crap

COMITATO RICERCHE ASSOCIAZIONE PIONIERI


  • via Flaminia Nord, 71, Cantiano, 61044 (PU)
  • Email: comitatoricerche@libero.it
  • PEC: comitatoricerche@pec.it
  • Mobile: +39 335 644 9117
  • C. F. 91027440410, anche per il 5x1000 💕 🫶

Questo sito è licenzato come CC-BY-SA 4.0, salvo diversa indicazione.